L’obiettivo di Akurunniar Trek è quello di creare un circuito di fruibilità delle aree naturalistiche, archeologiche, paesaggistiche e storico-culturali del nostro territorio.
Attraverso la tutela e valorizzazione della natura, della cultura, delle tradizioni e dei prodotti tipici del Molise.
Proponendo e facendo vivere al turista attività all' aria aperta come l'escursionismo (in tutte le sue valenze), la canoa, la bicicletta e l'interpretazione ambentale, coinvoilgendo anche e soprattutto la popolazione
scolastica, si vuole fare in modo che i sopracitati scopi diventino realtà, rafforzando nelle genti locali la consapevolezza del valore della propria identità culturale e sociale, le quali affondano le proprie radici in una storia millenaria.
Il nostro sodalizio nasce dalla nostra amicizia, ma soprattutto dalla passione per la natura, l'ambiente ed il nostro territorio. Siamo Simone ed Erennio di Akurunniar Trek, guide ambientali escursionistiche GAE. Siamo legati in maniera indissolubile alle nostre terre, che ci hanno dato i natali.
Attraverso le nostre attività escursionistiche, praticate interamente all'aperto, 365 giorni all'anno ed in tutte le stagioni, abbiamo come scopo quello di avvicinare e far conoscere alle persone, come turisti, abitanti del luogo e viaggiatori, la natura dei nostri luoghi, alle nostre tradizioni culinarie e folcloristiche, ai nostri usi, alla nostra storia millenaria, insomma a tutto ciò che può mostrare di bello il Molise: la regione ai più sconosciuta, una piccola perla da vivere, scoprire, gustare ed ammirare.
Tutto ciò ci ha spinti ad acquisire nel tempo conoscenze e brevetti nelle varie discipline (escursionismo a piedi, in montagna, sulla neve, fluviale in canoa canadese e gommone da rafting, guide di MTB, aiuto bagnanti ed interpreti ambientali) per poter offrire un servizio sicuro e di alta qualità a tutti coloro che si vorranno unire a noi nelle nostre attività.
Elenco dei brevetti conseguiti per attività all’aperto:
• Guida GAE (guida ambientale escursionistica); associazione AIGAE
• Guida fluviale (guida di canoa canadese su fiumi e laghi, grado 1°,2°); associazione UISP
• Guida fluviale in gommone (accompagnatore fluviale in gommone da rafting sui fiumi di 1° e 2° livello); associazione UISP
• Istruttore di canoa canadese (istruttore di canoa canadese di 1° livello); associazione UISP
• Aiuto assistente bagnanti; Associazione FIN
• Guida di MTB (guida di MTB); associazione Scuola Nazionale di MTB
• Istruttore di nuoto; Associazione FIN
Escursioni, escursioni programmate, Primavera (Risveglio), Inverno (Ciaspolate), Autunno (Foliage), Estate (Estiva).